Micro 16P/19 - Reinserimento detenuti in Camerun



Luogo
: Garoua e Tcholliré (Camerun)

Destinatari: detenuti ed ex-detenuti

Obiettivi: nel Nord del Camerun, la presenza della criminalità è in costante aumento. Nella maggior parte dei casi, gli autori di questi crimini sono giovani e giovanissimi sotto i 25 anni che hanno già conosciuto la realtà della prigione e che sono quindo spesso recidivi. Molti ragazzi, infatti, una volta usciti dal carcere non trovano lavoro e hanno difficoltà nel reinserimento sociale e nel ritorno alla quotidianità. Il progetto in questione si propone di preparare i detenuti alla reintegrazione nella comunità tramite l'acquisizione di competenze sociali e professionali.

Contesto: il progetto Carceri di Garoua è nato nel 2006 per iniziativa della onlus Cam To Me. Partendo da percorsi legati all'educazione sanitaria, si è sempre di più compresa l'esigenza di intervenire con un programma di alfabetizzazione e reinserimento socio-professionale dei prigionieri. Durante questo periodo circa 1650 prigionieri hanno seguito corsi di alfabetizzazione in lingua francese e si è riusciti a formare alcuni giovani alle tecniche agricole e alla produzione del pane artigianale. Inoltre, la maggior parte dei prigionieri impara la pratica del giardinaggio. I prodotti agricoli ricavati servono poi a migliorare la qualità dei pasti forniti ai detenuti, mentre una parte del raccolto viene venduta a chi risiede vicino alla prigione. Il rischio di recidiva si è rivelato, nel tempo, piuttosto alto data la scarsità di posti di lavoro e la poca fiducia data a questi individui; si è reso quindi essenziale immagine e strutturare un internvento in risposta a un bisogno così importante.

Progetto: sono previste attività di alfabetizzazione per i minori all'interno delle carceri, oltre che la formazione di ex-detenuti in attività socio-professionali in ambito agricolo, contabile e ittico, così da favorire il loro reinserimento sociale e professionale. I più poveri tra questi potranno usufruire di un'assistenza legale gratuita, nonché di un fondo che possa aiutarli nel loro percorso. Le stesse famiglie degli ex-detenuti, spesso in situazioni di grave disagio, avranno modo di beneficiare degli effetti positivi della loro reintegrazione nella comunità. Oltre a quelli già raggiunti, gli obiettivi per il 2019 sono ancora tanti, tra cui: passare a tecniche di illuminazione solare, organizzare delle sedute di educazione sanitaria, organizzare attività sportive e culturali, favorire il contatto dei detenuti con le loro famiglie.

Ammontare: 4.000 euro



Grazie per averci aiutato a portare a termine questa microrealizzazione!



newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
26/03/2025
Iniziative

Volontari dentro e fuori dal carcere

Corso introduttivo per chi desidera prestare la sua opera nell’ambito degli istituti penali e nell’ambito della giustizia di comunità

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...