Micro 2133/22 - Formazione sartoriale per donne in India




Luogo: Hyderabad (India)

Destinatari: donne appartenenti a gruppi socialmente svantaggiati

Obiettivi:
- Formare in sartoria e ricamo 40 donne svantaggiate e i loro familiari; 
- Supportare le donne beneficiarie con materiale per avviare o rafforzare la loro attività verso una maggior autonomia economica.
 
Contesto: siamo nella zona di Shabad, distretto di Ranga Reddy, stato di Telangana. Si tratta di comunità Dalit, tra le caste e tribù più emarginate e più deboli. E' una situazione di vita alquanto arcaica, in una situazione di povertà crescente. 
Il loro bisogno primario da soddisfare è il cibo, essendo costretti spesso a vivere alla giornata. Sono spesso braccianti stagionali dediti all'agricoltura, ai lavori nelle cave, muratori e domestiche, braccianti nei mercati, addetti alle pulizie negli ospedali e impegnati nella produzione di beedi (tabacco). Mediamente riescono a lavorare 6 mesi all'anno. 
Le donne affrontano atrocità e molestie sul posto di lavoro e non hanno alcun ruolo nel processo decisionale a causa della mancanza di indipendenza finanziaria. Sono trattate come cittadini di seconda classe, socialmente e culturalmente maltrattate. 
Mancano di competenze e mezzi di sussistenza sostenibili e dignitosi. 
Per questo abbiamo proposto questo progetto di formazione alla sartoria e ricamo per creare uno sviluppo economico delle donne e spezzare la povertà.

Progetto: Il problema della mancanza di reddito e la disoccupazione inducono spesso le donne a ricercare strade non etiche per il sostentamento proprio e delle loro famiglie: prostituzione, furto, contrabbando, piuttosto che accettare mali sociali come il matrimonio infantile, il sistema della dote, il feticismo femminile. 
Per far fronte alla diffusa povertà descritta il progetto punterà a selezionare 40 giovani donne emarginate per partecipare ad un corso di formazione semestrale per il cucito, il ricamo e l'imprenditorialità. 
Dopo 6 mesi verranno sostenute nell'acquisto di 1 macchina da cucire. Quindi queste 40 donne inizieranno le proprie occupazioni di sartoria in modo indipendente. Potranno così cercare un lavoro nel settore o creare la propria microimpresa. 
Progressivamente riusciranno a migliorare le loro entrate economiche.
 
 
Ammontare: 3.000 euro



Grazie al vostro aiuto siamo riusciti a finanziare questo progetto!

 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative