Proposte per minori e giovani


Pensando ai minori in età scolastica, ai ragazzi degli oratori e ai giovani segnaliamo alcune proposte di approfondimento e partecipazione:


PER I MINORI

1. Laboratori e percorsi promossi da Caritas Ambrosiana in parrocchia e nelle scuole

Si tratta di incontri / percorsi di animazione per ragazzi e giovani nelle parrocchie e nelle scuole
Scarica di seguito alcune delle proposte che riteniamo inerenti al messaggio di Papa Francesco per le Giornata Mondiale della Pace 2023:

Incontro "Mi conosci, ti conosco"
Percorso "Povero chi"
Incontro "Refettorio ambrosiano"
Incontro "Secondo natura"
Percorso "Siamo tutti sulla stessa barca"
Incontro "Sobrietà, povertà e stili di vita"
Percorso "Così lontano, così vicino"
Percorso "Tutto dipende"

Nelle schede trovate i contenuti degli incontre e i contatti.

Scarica qui i consigli per attività con bambini e ragazzi da gestire in autonomia

Per altre proposte visita il nuovo minisito dedicato di Caritas Ambrosiana per le scuole

Per informazioni su laboratori e percorsi:
Mail:animondo@caritasambrosiana.it ; tel. 02 - 76037.241



2. Allenati alla pace: 7 esercizi per 7 giorni

Fare spazio, ospitare ed accogliere, essere artigiani di pace: è un cammino bello e affascinante in cui non si può mai dire di essere finalmente arrivati al tragua
rdo.È un cammino sempre in divenire, occorre allenarsi e adottare uno stile coerente. Richiede la consapevolezza che la pace parte da ciascuno di noi. Partendo da questi presupposti proponiamo alcuni "esercizi" per un allenamento settimanale alla pace.

Scarica la scheda



PER I GIOVANI

3. Percorso STRADE DI PACE - Solo camminando puoi costruire la tua


Il percorso si rivolge ai giovani dai 18 ai 35 anni e prevede sette tappe di formazione, riflessione, confronto sul tema della pace e la visita ad alcune realtà (Sermig, Operazione Colomba, Rondine Cittadella della Pace) che operano per costruirla.

Gli incontri - sei sabati e un weekend - si terranno tra marzo 2023 e gennaio 2024. In chiusura dell'anno 2023 è prevista la possibilità di un'esperienza sul campo in un Paese "teatro di conflitto", recente o attuale. Le destinazioni sono in via di definizione e saranno stabilite anche in base al numero delle iscrizioni.

Ulteriori informazioni riguardo i contenuti e le modalità del percorso e i dettagli relativi alla partecipazione saranno forniti durante il webinar di presentazione che si terrà lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 21 in diretta sul canale You Tube di Caritas Ambrosiana

Scarica la locandina

Per partecipare al webinar iscriviti qui

Il webinar è aperto anche ad educatori, responsabili di gruppi giovanili, insegnanti e adulti interessati a proporre e diffondere il percorso tra i giovani.



4. Due proposte per i giovani di educazione alla fraternità e alla pace

Raccomandiamo in particolare due proposte dirette ai giovani:

a) il Servizio Civile per giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, in Italia o all'estero; è aperto il bando 2022/23 (presentazione domande entro venerdì 10 febbraio 2023).
Visita il minisito dedicato
per capire come partecipare ai progetti di Caritas Ambrosiana in Italia e all'estero.
Nel minisito troverai anche i racconti delle esperienze dei volontari attualmente in servizio. 


Per maggiori informazioni:
sul servizio civile: serviziocivile@caritasambrosiana.it

 
b) i Cantieri della Solidarietà, campi estivi di condivisione e servizio in Italia e all’estero per giovani dai 18 ai 30 anni.
Giovedì 9 febbraio alle ore 21 presenteremo con un webinar il percorso e le proposte estate 2023 "Nessuno può salvarsi da solo. La pace parte da me".
 

Visita il minisito sui Cantieri della Solidarietàclicca qui

E’ possibile organizzare degli incontri di testimonianza e di sensibilizzazione nei territori a livello parrocchiale o decanale.
Per maggiori info scrivete alla Segreteria Cantieri: cantieri@caritasambrosiana.it 

 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

10/02/2025
Iniziative

Quaresima 2025 webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di Fraternità 2025 in programma lunedì 10 febbraio. Con interventi da Colombia, Giordania, Laos e Togo da parte dei responsabili dei progetti.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...