Emergenza grave emarginazione
Il progetto ha finanziato le attività del SAM - Servizio Accoglienza Milanese - destinato alle persone senza dimora.
Il SAM è un servizio nato nel 1984 che svolge attività di ascolto per i senza dimora di nazionalità italiana e che funge da riferimento per tutti i Centri di Ascolto delle Parrocchie sul problema della della Grave Emarginazione adulta. Gli operatori del SAM svolgono una funzione di accompagnamento sociale e lavorano alla costruzione di progetti personalizzati con gli utenti per la loro fuoriuscita dalla marginalità, cercando di favorire l'avvicinamento ai servizi socio-sanitari del territorio e sostenendo le persone a riallacciare le relazioni.
Il SAM lavora in rete con i Centri di Ascolto, con i servizi di Caritas e delle realtà promosse (Cooperative e Fondazioni), nonché con le realtà cittadine pubbliche e private.
Il complesso fenomeno della grave marginalità adulta e delle persone senza dimora è tipico delle metropoli che vede nel nostro territorio, la città di Milano, il luogo in cui esso assume dimensioni di rilievo sia in termini numerici (Milano è la città in Italia con il maggior numero di persone senza dimora) sia in quanto a multiproblematicità.
La maggior complessità delle situazioni chiede sempre più risposte articolate che non si limitino al mero soddisfacimento di bisogni primari, ma offrano reali occasioni di reinserimento sociale, lavorativo e che tengano conto anche di bisogni, se non primari, comunque essenziali nel restituire dignità e nel favorire la riacquisizione di uno stato di "ben-essere".
Durata: dal 1 luglio 2015 al 31 dicembre 2016