Report finale del progetto FuturEU - Riflessioni dei cittadini sul futuro dell’Europa

 


A conclusione del progetto "Riflessioni dei cittadini sul futuro dell’Europa" (FuturEU), è stato elaborato un report che ne raccoglie in sintesi gli eventi, i temi trattati e i principali risultati raggiunti.
Attraverso l'organizzazione di 8 forum locali di altrettante città europee, in cui sono stati coinvolti direttamente 910 cittadini e indirettamente oltre 8000, il progetto ha reso possibile il dibattito pubblico informato sui benefici e le sfide future nei principali settori politici dell'UE. 

Scarica qui il testo completo del report.
Per una descrizione più dettagliata del progetto, leggi qui.
Per ulteriori informazioni, guarda il sito europeo del progetto.


At the end of the project "Citizens' reflections on the Future of Europe" (FuturEU), a report was prepared that summarizes the events, the topics and the main results achieved. Through the organization of 8 local forums in as many European cities, in which 910 citizens were directly involved and more than 8000 indirectly, the project made possible an informed public debate on the benefits and future challenges in the main EU policy sectors.

Download the full text of the report in English here.
For a more detailed decription of the project, read here (in Italian).
For more information, visit the European project website (in English).

 

 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...