Solidarity in Milano



Solidarity In Milano (SIM) è un progetto di Servizio Volontario Europeo finanziato dal programma comunitario Erasmus+.

Fondazione Caritas Ambrosiana coordina l’accoglienza di 3 giovani tedeschi selezionati dal partner Freiwillgendienste- Diözese Rottemburg Stuttgart che per 11 mesi presteranno servizio presso tre organizzazioni del terzo settore a Milano: Fondazione Caritas Ambrosiana, Fondazione Aquilone Onlus e Pratica Società Cooperativa.

L’obiettivo del progetto è offrire a questi ragazzi un’esperienza di vita unica. Essi potranno sviluppare competenze e capacità nell’ambito lavorativo, imparare la lingua italiana, incontrare culture diverse, mettersi alla prova, partecipare attivamente ad uno sviluppo più inclusivo della nostra società.

Allo stesso tempo le organizzazioni che ospitano i ragazzi saranno arricchite dalle nuove idee e prospettive che i ragazzi porteranno.
 
Un volontario collaborerà con l’area Rom di Caritas Ambrosiana, in particolare supportando le attività del progetto Taivè, un laboratorio e negozio di sartoria che offre ad un gruppo di donne Rom un’opportunità formativa, di lavoro e di inclusione sociale.

Un altro volontaro affiancherà gli operatori ed educatori del centro diurno “Sorriso”, gestito dalla Fondazione Aquilone, dove supporterà le attività educative e ricreative rivolte a persone con disabilità.

Anche il terzo volontario lavorerà nell’ambito delle disabilità. Sarà infatti coinvolta nelle attività del centro diurno “Mantegazza” gestito dalla cooperativa sociale Pratica.

Tutti e tre i ragazzi condivideranno un appartamento presso il Pensionato Belloni. Qui troveranno, oltre ad un posto letto, la possibilità di vivere e condividere un’esperienza significativa di condivisione, apertura e solidarietà.

LEGGI QUI LE STORIE DEI RAGAZZI




Capofila: Fondazione Caritas Ambrosiana
Partner: Fondazione Aquilone, Cooperativa Sociale Pratica Onlus, Freiwillgendienste- Diözese Rottemburg Stuttgart




Finanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione europea
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza