Non di solo pane vive l’uomo - Convegno

“Non di solo pane vive l’uomo ma di parola che uscirà dalla bocca di Dio” è il tema del quinto convegno nazionale dei Cattolici Vegetariani, organizzato in stretta collaborazione con l’ARCIDIOCESI di Milano, in occasione di Expo 2015, in programma sabato 6 giugno in Sant’Ambrogio.
 
Monsignor Erminio De Scalzi, Vescovo ausiliare e Abate di Sant’Ambrogio, aprirà il Convegno e porterà il saluto  del cardinale Angelo Scola, Monsignor Luca Bressan, Vicario episcopale, concluderà gli interventi affrontando il tema  «Il pasto che educa».
 
«Per testimoniare l’amore per il Creato questo gruppo di cristiani  all’interno della Chiesa propone una alimentazione alternativa co l’astensione dalle carni e dai prodotti derivanti dagli animali) - spiega il professor Gianfranco Nicora, dell’Istituto Italiano di Bioetica -. Gli aderenti a questo gruppo profetico non vogliono imporre a nessuno il vegetarianesimo, ma vogliono essere all’interno della Chiesa con la preghiera e l’astensione dai cibi che comportano sofferenza, sfruttamento o morte dei nostri fratelli minori, testimoni del Regno dei Cieli e della vita del mondo che verrà. Siamo anche consapevoli che una sana alimentazione vegetariana contribuisca notevolmente a rispettare il Creato e a risolvere la piaga della fame di milioni di fratelli,  coltivando e custodendo il Giardino, che Dio ci ha affidato».
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative