Testimonianza del gruppo che incontra ed accoglie nonni e nonne il giovedì

Noi gente delle “Querce" siamo proprio fortunati perché il nostro Gruppo ha trovato la sua sede naturale presso il Refettorio Ambrosiano, in questi ultimi tempi uno dei luoghi che fanno maggiormente tendenza, per l’importanza della sua filosofia e per le novità che propone a tutti, nella Milano da godere.
Fortunati ad essere circondati da tante cose belle, sculture, dipinti, pezzi unici di design e così via narrando, e fortunati perché siamo chiamati a mettere a frutto con gioia le nostre personali conoscenze e le nostre potenzialità in  una nuova ed esaltante esperienza di ritrovato buon vivere.
Cosa che ci spinge a dare il meglio di noi per rendere più piacevoli e salutari, per noi e per gli altri come noi, le ore del nostro tempo libero che spesso facciamo un po’ di fatica a riempire di sorrisi, simpatia e positività. 
In questo senso il Refettorio offre l’ambiente più bello e riposante e ci garantisce nel modo migliore un’atmosfera di accogliente disponibilità, permettendoci così di stabilire in fretta simpatici rapporti con persone nuove, ricevere nuovi stimoli per imparare, riprendere sul filo della memoria le cose belle che una volta, anni fa, sapevamo fare così bene e che da molto tempo non ci càpita più di rifare. 
Se poi al Bello aggiungiamo anche il Buono ecco che il conto torna del tutto: possiamo parlare di ricette, fare la pasta, assaggiare e giudicare piatti nuovi o provenienti da paesi e culture diversi e magari lontani, addirittura provare a rifarli mettendoci del nostro, mangiare tutti insieme godendoci la compagnia e le chiacchiere che sempre saltano fuori. Una vera meraviglia!
Dobbiamo dunque riconoscere che il nostro essere parte integrante del gruppo “Le Querce“, e quindi poter spendere bene il nostro tempo al Refettorio, diventa oggi una medicina quasi miracolosa, assai indicata per guarire tutti quei mali che a volte ci fanno un po’ penare, specie se stiamo parlando dei molti misteriosi mali dell’animo.                    
 
                                                                     Carlo Wh.                                                                                                              
                                                                                                              
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza