Ucraina: prossimi alle vittime, affamati di pace

UCRAINA, PROSSIMI ALLE VITTIME, AFFAMATI DI PACE
L’azione di Caritas in un anno di guerra
martedì 21 febbraio, 10-12
salone di Caritas Ambrosiana e in diretta su YouTube

Guarda la registrazione integrale del Convegno:



Guarda il video con i numeri degli interventi internazionali delle rete Caritas


Guarda il videomessaggio di Tetiana Stawnychy, Presidentessa di Caritas Ucraina



Il 24 febbraio 2022 è iniziata la guerra in Ucraina e dopo un anno il conflitto è ancora in corso.
Miliardi di euro di danni, centinaia di migliaia di persone uccise o ferite sia tra i civili sia tra i militari, milioni di profughi e sfollati. La rete Caritas è da subito intervenuta per sostenere la popolazione vittima della guerra con attività e progetti di emergenza in Ucraina, nei Paesi limitrofi e sul nostro territorio diocesano.
A un anno dallo scoppio del conflitto Caritas Ambrosiana vuole raccontare l’intervento della Caritas, lo stile e le attività realizzate grazie alla grande generosità delle tante persone e aziende che hanno scelto la via della solidarietà e della fratellanza nei confronti di chi è stato coinvolto in questa folle guerra.
arda il video con i numeri degli interventi internazionali delle rete Caritas IFrame Guarda il videomessaggio di Tetiana Stawnychy, Presidentessa di Caritas Ucraina IFrame

PROGRAMMA

 
Sergio Malacrida - Caritas Ambrosiana, Settore Internazionale
“Il network internazionale di Caritas: quando la rete fa la differenza”
 
Roberta De Simini, Emergency Response Officer - Caritas Internationalis (EA support – ERST Ukraine crisis)
“Gli interventi Caritas in Ucraina e Paesi limitrofi”
 
Igor Belei, direttore Missione Sociale Diaconia (Rep. Moldova), in collegamento da remoto
“La situazione in Moldova e le attività realizzate in collaborazione con Caritas Ambrosiana”
 
Chiara Colombo, Caritas Ambrosiana, Area stranieri
“L’azione di Caritas Ambrosiana nel territorio della Diocesi”
 
Sara Peroni, Coop. Farsi Prossimo
“Le attività di accoglienza sul territorio milanese”
 
Elisa Cibecchini, Coop. Farsi Prossimo – Centro COME
“Non tutte le accoglienze sono uguali: lo stile Caritas per l’integrazione”
 
Testimonianza di una donna ucraina ospite in accoglienza
 
Don Luca Ciotti, Parroco delle parrocchie della Valtravaglia
“Le accoglienze informali delle parrocchie: un esempio virtuoso”
 
Luciano Gualzetti, direttore Caritas Ambrosiana
“La guerra non è finita, l’emergenza continua. L’impegno di Caritas per i profughi e per la pace”

Modera l'incontro: Alberto Chiara - Giornalista, caporedattore desk Chiesa e società di Famiglia Cristiana

MATERIALI DISPONIBILI

Dossier
Ucraina: prossimi alle vittime, affamati di pace (in formato PDF)
Richiedilo gratuitamente


Libro di favole
Raccontami... dieci stori dall'Ucraina (in formato PDF)
Download diretto


PER DONARE A FAVORE DELL'EMERGENZA UCRAINA

Dona Ora con Carta di Credito
 

FAI UN REGALO SOLIDALE


IN POSTA
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.
 
CON BONIFICO
C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700

CAUSALE OFFERTA: Conflitto in Ucraina

Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.

Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta il nostro numero dedicato ai donatori al numero 02.40703424

IMPORTANTE
Caritas Ambrosiana non effettua raccolte di vestiti, generi alimentari, medicinali, coperte o qualsiasi altro bene in quanto non possiamo garantire il trasporto di questi prodotti vista la situazione di conflitto in atto, le procedure doganali e i costi di trasporto. Caritas Ambrosiana raccoglie solamente offerte in denaro.
Caritas Ambrosiana invita le Caritas sul territorio della diocesi ad attenersi a questa indicazione.




Per le offerte effettuate dal 1° gennaio 2021 Caritas Ambrosiana è tenuta a comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle erogazioni liberali per consentire l’inserimento delle stesse nelle dichiarazioni precompilate ai fini di detraibilità e/o deducibilità fiscale.
La scadenza per l’invio dei dati da parte di Caritas Ambrosiana è il 16 marzo 2023.
Per poter adempiere a ciò è necessario che Caritas sia in possesso dei dati fiscali di chi effettua la donazione entro la fine del 2022.
 
Comunica subito i tuoi dati quando fai una donazione così da non perdere l’occasione. 
 
Per effettuare l’opposizione alla comunicazione è possibile seguire la procedura indicata sul sito www.agenziaentrate.gov.it.

 
Per qualsiasi informazione 02.40703424
 
Le donazioni sono detraibili/deducibili fiscalmente


Foto: Caritas Ambrosiana  

Percentuale donazione destinata ai progetti
 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza